Il produttore leader a livello mondiale di nuove batterie energetiche e sistemi di accumulo dell'energia.
Con la proliferazione di sistemi solari e di accumulo distribuiti in abitazioni e siti commerciali leggeri, la scelta della batteria di accumulo di energia più adatta è un passaggio fondamentale. La scelta della giusta capacità, potenza in uscita e tensione garantisce efficienza del sistema, affidabilità a lungo termine e convenienza. Questa guida presenta una panoramica pratica sulla selezione delle batterie, basata su dati reali di prodotto LEMAX, che copre applicazioni residenziali, di piccole imprese e su scala di micro-reti.
La scelta della batteria dipende da tre parametri chiave:
Capacità : determina quanta energia può essere immagazzinata e quindi per quanto tempo il sistema può fornire energia durante la richiesta.
Potenza (velocità di scarica/carica) : determina se il sistema è in grado di gestire picchi di richiesta (ad esempio, HVAC in uso commerciale) senza interruzioni.
Tensione : influisce sulla compatibilità con gli inverter, sull'efficienza del sistema e sui costi di cablaggio/installazione.
Una scelta inappropriata può portare a una fornitura insufficiente, scarsa efficienza, maggiore manutenzione o una durata ridotta della batteria. Una batteria ben selezionata supporta un funzionamento stabile a lungo termine e ottimizza il ritorno sull'investimento.
LEMAX offre un'ampia gamma di moduli di batterie per l'accumulo di energia. I seguenti intervalli di capacità/tensione riflettono sistemi pratici e reali assemblati a partire da tali moduli.
Gamma di capacità : 5–32 kWh
Voltaggio : 48 V–51,2 V nominale
Caratteristiche : Adatto all'uso domestico quotidiano, all'accumulo di energia solare fotovoltaica e all'alimentazione notturna o di riserva.
Esempio di applicazione tipica : una casa con un impianto solare da 5 kW abbinato a un modulo batteria LEMAX da 32 kWh potrebbe supportare un consumo giornaliero di circa 15-20 kWh e fornire un backup affidabile durante le interruzioni.
Suggerimenti per la selezione :
Stima del consumo energetico giornaliero medio di una famiglia, più la produzione solare.
Inizia con 1-2 moduli per avere flessibilità e spazio per future espansioni.
Se è necessario un backup, dimensionare la capacità in modo più vicino al carico giornaliero di picco per garantire la continuità dei carichi critici.
Gamma di capacità : 32–64 kWh
Tensione : 48 V o configurazioni serie/parallele a bassa tensione in genere nell'intervallo ~48 V
Caratteristiche : supporta i picchi di richiesta di elettricità (illuminazione, HVAC, apparecchiature per ufficio), garantendo un funzionamento stabile per siti commerciali di piccole dimensioni.
Esempio di applicazione tipica : un piccolo ufficio che utilizza uno o due moduli LEMAX da 32 kWh potrebbe far funzionare più dispositivi contemporaneamente durante le ore di punta senza interruzioni di alimentazione.
Suggerimenti per la selezione :
Scegliere moduli con una capacità di scarico sufficiente a gestire i picchi di carico (ad esempio, l'avvio di un impianto HVAC).
Se il profilo di utilizzo prevede picchi frequenti o input solari intermittenti, prendere in considerazione moduli con capacità di carica/scarica più rapide.
Utilizza una capacità modulare per la flessibilità: espandila in seguito man mano che aumenta la domanda di energia aziendale.
Gamma di capacità : 50–215 kWh
Tensione : da 48 V a ~400 V (sistemi ad alta tensione supportati)
Caratteristiche : Adatto a piccole fabbriche, scuole, microreti comunitarie: supporta la riduzione dei picchi, la gestione di carichi multipli, l'integrazione con la generazione di energia rinnovabile e l'ottimizzazione dell'energia.
Esempio di applicazione tipica : un piccolo stabilimento di produzione che utilizza un sistema LEMAX da 215 kWh può gestire macchinari, illuminazione e input solare, offrendo capacità di backup e di sollievo dai picchi di carico.
Suggerimenti per la selezione :
Optare per sistemi che consentano un'espansione futura man mano che aumenta il fabbisogno energetico.
Bilanciare la capacità di alimentazione continua e di backup, garantendo che siano soddisfatte sia le esigenze di alimentazione continua che di picco.
Verificare che il sistema di gestione della batteria (BMS) supporti il monitoraggio remoto, il funzionamento del sistema parallelo e l'analisi delle prestazioni.
Per mantenere la stabilità, adattare la capacità di scarica della batteria al tipo di carico (resistivo o induttivo).
| Applicazione | Gamma di capacità | Gamma di tensione | Vantaggio del sistema |
|---|---|---|---|
| Accumulo di energia residenziale | 5–32 kWh | 48 V–51,2 V | Installazione flessibile; soddisfa l'uso quotidiano + backup |
| Piccoli negozi / uffici | 32–64 kWh | ~48V | Uscita di picco di carico stabile; supporta dispositivi commerciali |
| Piccola industria / Microrete | 50–215 kWh | 48 V–400 V | Espansione modulare; supporta carichi multipli e riduzione dei picchi |
Monitora le tensioni e le temperature delle celle in tempo reale;
Bilancia lo stato di carica (SOC) e lo stato di salute (SOH) tra i moduli;
Consente la diagnostica remota, la registrazione dei dati e l'analisi del sistema;
Offre protezione contro sovraccarico, scarica eccessiva, cortocircuito e fuga termica.
I sistemi modulari consentono di iniziare con un numero limitato di moduli e di espanderli con l'aumentare della domanda. Ad esempio, il riferimento ai moduli da 32 kWh consente un accumulo di capacità flessibile, adatto sia alle piccole imprese che alle applicazioni industriali.
4.3 Fattori ambientali e di installazione
Le temperature ambiente elevate accelerano la degradazione, mentre le basse temperature riducono la capacità di scarica effettiva.
Assicurarsi che lo spazio di installazione e la ventilazione siano sufficienti.
Devono essere integrate protezioni di sicurezza (gestione termica, soppressione incendi, involucro adeguato).
Assicurarsi che il sistema sia conforme agli standard pertinenti (ad esempio CE, UN38.3, IP65) e che sia gestito da installatori certificati.
La tensione del banco batterie deve corrispondere all'intervallo di ingresso dell'inverter per evitare inefficienze o rischi per la sicurezza.
Il cablaggio, l'isolamento, il monitoraggio e gli interruttori di sicurezza devono essere conformi alle normative locali.
Se è presente l'integrazione solare, prendere in considerazione le correnti di carica/scarica, la compatibilità della batteria con gli inverter ibridi e la futura espansione.
Ampia gamma di specifiche : moduli da 5 kWh, 10 kWh, 16 kWh, 32 kWh, oltre a moduli ad alta tensione fino a 40-60 kWh o più.
Flessibilità modulare : consente la crescita da impianti residenziali a installazioni commerciali/microreti più grandi.
Tecnologia avanzata e longevità : chimica LiFePO4, durata del ciclo progettata di migliaia di cicli (ad esempio, 8000 cicli all'80% DOD) come pubblicato.
Sicurezza e qualità : elevati standard di protezione, capacità di monitoraggio remoto e solidi controlli di produzione.
Adatto ai progetti : supporta la personalizzazione OEM/ODM, consentendo soluzioni su misura per installazioni e casi d'uso specifici.
Prontezza globale : certificazioni, capacità di esportazione e un'ampia gamma di prodotti supportano le implementazioni internazionali.
Stima il fabbisogno energetico del tuo sito: residenziale, piccola impresa o industriale/microrete.
Calcola la capacità di sistema richiesta: considera il consumo energetico, il contributo solare, i picchi di carico e le esigenze di backup.
Scegliere una combinazione di tensione e capacità in base alla compatibilità dell'inverter, all'espansione futura e al profilo di carico.
Preferisci sistemi modulari per iniziare in piccolo e poi ampliarli in seguito.
Verificare che il sistema includa un BMS ad alte prestazioni, funzioni di protezione, monitoraggio remoto e soddisfi le certificazioni richieste.
Assicurarsi che l'installazione venga eseguita da professionisti qualificati e che vengano rispettati i codici e le normative locali.
La scelta della batteria di accumulo di energia più adatta è fondamentale per ottenere prestazioni efficienti, sicure e affidabili in applicazioni residenziali, piccole imprese o microreti. LEMAX offre un'ampia gamma di specifiche, dall'accumulo domestico ai sistemi industriali/microreti più grandi, con soluzioni modulari, scalabili e di alta qualità. Allineando capacità, tensione e potenza al vostro scenario di utilizzo, non solo soddisferete la domanda attuale, ma vi adatterete anche alla crescita futura con sicurezza.
Tel:86 755 2870 2725
E-mail:
marketing@lemaxenergy.com
Whatsapp: +8618948177279
Indirizzo: 1001, Zhongan Building, Guangchang Rd, Buji Street, distretto di Longgang, Shenzhen, Cina