loading

Il produttore leader a livello mondiale di nuove batterie energetiche e sistemi di accumulo dell'energia.

Come scegliere il giusto sistema di accumulo dell'energia della batteria per applicazioni specifiche

Come scegliere il giusto sistema di accumulo dell'energia della batteria per applicazioni specifiche 1

La scelta del giusto sistema di accumulo dell'energia a batteria (BESS) è fondamentale per ottimizzare la gestione dell'energia in vari settori. Dalla produzione alle infrastrutture per veicoli elettrici, alle telecomunicazioni e all’agricoltura, i sistemi di stoccaggio dell’energia aiutano a ridurre i costi, aumentare l’efficienza energetica e migliorare l’uso delle energie rinnovabili. In questo articolo esploriamo come selezionare il BESS appropriato per le diverse applicazioni, comprese le considerazioni chiave per ciascun settore.

1. Produzione

Le industrie manifatturiere spesso operano 24 ore su 24 con un elevato consumo energetico, richiedendo elevata capacità e alimentazione stabile. Ecco i fattori chiave da considerare quando si seleziona un sistema di accumulo di energia per la produzione:

  • Analisi del profilo di carico: Gli impianti di produzione sono soggetti a richieste energetiche fluttuanti. Per selezionare il BESS giusto, analizzare i requisiti di carico di punta e non di punta per determinare la capacità di stoccaggio necessaria.
  • Capacità di alimentazione di backup: Le linee di produzione non possono permettersi tempi di inattività dovuti a interruzioni di corrente. Il BESS scelto dovrebbe avere una solida funzionalità di gruppo di continuità (UPS) per fornire alimentazione di emergenza e garantire operazioni continue.
  • Integrazione del sistema di gestione dell'energia (EMS).: La maggior parte degli impianti di produzione utilizza un EMS per ottimizzare il consumo energetico. Il BESS dovrebbe integrarsi perfettamente con l’EMS per la pianificazione energetica intelligente e l’ottimizzazione dei costi.

Soluzione consigliata: Scegli un sistema di accumulo ad alta densità di energia con scarica di lunga durata, come moduli batteria al litio da 10 kWh o superiori. Il sistema dovrebbe inoltre supportare transizioni graduali all'alimentazione di backup durante le interruzioni.

2. Infrastruttura per veicoli elettrici (EV).

L’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici è soggetta a una domanda di energia improvvisa ed elevata, in particolare durante le ore di punta. Quando si seleziona un sistema di accumulo di energia per l'infrastruttura dei veicoli elettrici, concentrarsi sulla ricarica rapida e sulle capacità di riduzione dei picchi:

  • Requisiti di ricarica rapida: Un BESS ad alte prestazioni può alleviare la pressione sulla rete fornendo potenza extra durante i periodi di ricarica dei veicoli elettrici di punta, prevenendo carenze.
  • Rasatura di picco: La ricarica dei veicoli elettrici avviene generalmente durante le ore di punta. Un BESS può immagazzinare energia durante le ore non di punta e scaricarla durante le ore di punta, riducendo i costi dell’elettricità.
  • Scalabilità: Con l’aumento del numero di veicoli elettrici, aumenterà anche la domanda di ricarica. Il BESS deve essere scalabile per accogliere carichi di ricarica crescenti nel tempo.

Soluzione consigliata: Scegli un sistema di accumulo di energia modulare e a ricarica rapida con una capacità di almeno 50 kWh per gestire i picchi di domanda in modo efficiente.

3. Telecomunicazioni

Le reti di telecomunicazioni richiedono energia affidabile per garantire un servizio ininterrotto, soprattutto nelle aree remote dove l’alimentazione della rete potrebbe essere inaffidabile. Per le applicazioni di telecomunicazioni, considerare la stabilità e l'adattabilità ambientale quando si seleziona un sistema di accumulo di energia:

  • Alimentazione continua: Le torri delle telecomunicazioni funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quindi il BESS dovrebbe offrire cicli di carica/scarica efficienti per garantire energia affidabile a lungo termine.
  • Efficienza energetica: Poiché le torri delle telecomunicazioni hanno un fabbisogno energetico relativamente stabile, il BESS dovrebbe massimizzare l’efficienza energetica per evitare sprechi.
  • Durabilità ambientale: Le torri per telecomunicazioni sono spesso installate in ambienti esterni difficili, quindi il sistema di storage deve resistere a temperature e umidità estreme.

Soluzione consigliata: Un sistema di accumulo di energia con batteria al litio robusto e durevole con capacità di 5-20 kWh è ideale per i siti di telecomunicazioni, offrendo tempi di scarica prolungati e funzionamento all'aperto.

4. Agricoltura

Il fabbisogno energetico agricolo varia ampiamente a seconda della stagione e del clima, in particolare nelle aree remote. In agricoltura, la flessibilità e l’integrazione con le fonti energetiche rinnovabili sono fondamentali nella scelta di un BESS:

  • Integrazione delle energie rinnovabili: L’agricoltura si basa spesso sull’energia solare o eolica. Un BESS dovrebbe integrarsi perfettamente con i sistemi di energia rinnovabile per ottimizzare l’uso dell’energia.
  • Gestione flessibile dell'energia: Poiché le richieste energetiche variano nelle operazioni agricole, il BESS deve disporre di una programmazione energetica intelligente per adattarsi ai cambiamenti stagionali e meteorologici.
  • Efficienza dei costi: Ridurre i costi operativi è fondamentale in agricoltura. Il BESS dovrebbe consentire lo stoccaggio di energia durante le ore non di punta, riducendo le bollette elettriche durante le ore di punta.

Soluzione consigliata: Scegli un BESS con integrazione solare e funzionalità di gestione intelligente dell'energia. Una capacità iniziale di 10 kWh è adatta per aziende agricole di piccole e medie dimensioni, con scalabilità in base alle dimensioni dell'azienda agricola.

Conclusione

La scelta del giusto sistema di accumulo dell'energia della batteria richiede un'analisi dettagliata delle specifiche esigenze energetiche, dei modelli di utilizzo e delle condizioni ambientali per ciascuna applicazione. Che sia’Nel settore manifatturiero, nelle infrastrutture dei veicoli elettrici, nelle telecomunicazioni o nell’agricoltura, il sistema di stoccaggio dell’energia ideale dovrebbe fornire una gestione efficiente dell’energia, scalabilità e integrazione con l’energia rinnovabile. Facendo la scelta giusta, le industrie possono ottimizzare l’uso dell’energia, migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi.

Come scegliere il giusto sistema di accumulo dell'energia della batteria per applicazioni specifiche 2

Prev
Massimizza il tuo accumulo di energia: scegli tra batterie ad alta tensione e batterie a bassa tensione
Come risparmiare la luce solare per la notte: il ruolo delle batterie al litio nello stoccaggio dell'energia solare
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Che si tratti di soluzioni all'avanguardia, supporto personalizzato o collaborazione senza soluzione di continuità, siamo qui per superare le vostre aspettative.

LEMAX è un produttore basato sulla tecnologia che integra ricerca e sviluppo, produzione, vendita e assistenza di prodotti per batterie al litio.

Tel:86 755 2870 2725
E-mail: marketing@lemaxenergy.com
Whatsapp: +8618948177279

Indirizzo: 1001, Zhongan Building, Guangchang Rd, Buji Street, distretto di Longgang, Shenzhen, Cina

Copyright © 2025 Shenzhen LEMAX New Energy Co., Ltd - www.lemaxenergy.com | Politica sulla riservatezza   |  Mappa del sito  
Customer service
detect